INFORMATIVA PRIVACY

Ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 2016 (di seguito, il "GDPR") e del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101 (di seguito, il "Codice Privacy"), l'ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI - A.N.M.C.O. intende informare Te e tutti gli utenti e/o maggiori di età che accederanno ai webinar organizzati dalla medesima (di seguito, rispettivamente, gli "Utenti" e i "Webinar"), in merito all'utilizzo dei dati personali, dei log files e dei cookies raccolti al fine di consentire la fruizione dei Webinar stessi.

1. Titolare e Responsabili del trattamento dei dati
Il Titolare del trattamento dei dati personali è l'ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI - A.N.M.C.O. (di seguito, "ANMCO", l'"Associazione" o il "Titolare"), con sede in Firenze (50121), Via La Marmora n. 36, codice fiscale 013011304888, partita IVA 05469530488, telefono 055.5101362, fax 055.5101370, e-mail amministrazione@anmco.it.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento designati può essere fornito su richiesta da parte degli Utenti.

ANMCO ha nominato l'Avv. Alessio Briganti quale Responsabile per la Protezione dei Dati Personali (di seguito, il "DPO") che ha compiti di consulenza e sorveglianza sulle modalità di gestione dei dati personali e di contatto con l'Autorità Garante e gli Interessati. Il DPO è raggiungibile all'indirizzo e-mail abriganti@grimaldilex.com.

2. Informazioni raccolte automaticamente dalla Piattaforma - Cookies

a) Informazioni raccolte automaticamente

Come tutte le Piattaforme web, anche la nostra fa uso di log files, nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le Tue visite. I sistemi informatici e le procedure software preposte all'erogazione dei Webinar, infatti, acquisiscono automaticamente durante l'utilizzo alcune informazioni, la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Le informazioni raccolte sono le seguenti:

b) Cookies

Nella Piattaforma vengono utilizzati cookies. I cookies sono files di testo registrati su supporto informatico, che permettono di registrare alcuni parametri e dati comunicati al sistema informatico, attraverso il browser da Te utilizzato. Tali strumenti consentono pertanto un'analisi delle Tue abitudini nella fruizione dei Webinar, per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.

I cookies si distinguono in:

  1. Cookies necessari: contribuiscono a rendere fruibili i Webinar abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette degli stessi. Non si può partecipare correttamente ai Webinar senza questi cookie.
  2. Cookies di preferenza: consentono di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto dei Webinar, quali la lingua preferita o la località nella quale Ti trovi.
  3. Cookies statistici: aiutano il Titolare del trattamento che eroga i Webinar a capire come gli Utenti interagiscono con il medesimo, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima
  4. Cookie di marketing: vengono utilizzati per tracciare gli Utenti che fruiscono dei Webinar. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo Utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.

Ai fini dell'erogazione dei Webinar di ANMCO, vengono utilizzati: i) cookies necessari, per l'installazione dei quali non è richiesto il consenso degli Utenti.

Nel corso della navigazione della Piattaforma, è possibile ricevere sul terminale anche cookies che vengono inviati da siti o da web server diversi (di seguito, le "Terze Parti").

Per ricevere maggiori e più specifiche informazioni sui cookie effettivamente impiegati nell'erogazione dei Webinar, si invita l'Utente a leggere la cookie policy, che costituisce atto separato dalla presente informativa, in calce al sito web ANMCO LIVE, al seguente link https://live.anmco.it.

3. I dati personali che ci fornisci fruendo dei Webinar: a che fine li trattiamo

Per la semplice navigazione sul sito web di ANMCO non è necessario registrarsi, ma, solo al fine di poter fruire dei Webinar, l'Associazione deve raccogliere alcune informazioni che Ti riguardano, quali nome, cognome, e-mail, specializzazione/area di interesse, ecc.) mediante la Tua registrazione; questi dati sono registrati e archiviati dopo l'accesso come utente registrato al portale.

In ogni caso, ANMCO si impegna a utilizzare i Tuoi dati unicamente nei modi, termini e per le finalità specificate di seguito:

(i) consentirTi la fruizione dei Webinar e dei servizi agli stessi correlati;
(ii) effettuare la gestione tecnica dell'infrastruttura informatica che eroga i Webinar stessi;
(iii) adempiere agli obblighi di legge;
(iv) inviarTi, previo tuo consenso, comunicazioni dirette da parte dell'Associazione.

I dati personali da Te forniti verranno trattati prevalentemente con strumenti informatici sotto l'autorità del Titolare del trattamento, da parte di soggetti specificamente designati ed istruiti al trattamento, ai sensi dell'art. 29 del GDPR e dell'art. 2-quaterdecies del Codice Privacy. Ti informiamo che sono osservate idonee misure di sicurezza anche ai sensi degli artt. 5 e 32 del GDPR per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

4. Natura del conferimento dei dati e base giuridica del trattamento

Per le finalità di cui al precedente paragrafo 3, il conferimento dei Tuoi dati personali è necessario per poter erogare in Tuo favore i Webinar di Tuo interesse.

Fermo restando che ANMCO non conserva i dati di navigazione se non per la durata strettamente necessaria, in ogni caso ed in qualsiasi momento Tu potrai richiedere al Titolare la loro cancellazione tramite una semplice comunicazione da inviarsi, senza particolari formalità, ai recapiti di cui al precedente paragrafo 1.

Con riferimento alle finalità di cui ai punti (i) e (ii) del precedente paragrafo 3, la base giuridica del trattamento è l'esecuzione dei servizi forniti e da Te richiesti, consistenti nell'erogazione dei Webinar e dei servizi correlati, ai sensi dell'art. 6, comma 1, lett. b) del GDPR. Invece, in merito alla finalità di cui al punto (iii) del precedente paragrafo 3, la base giuridica è l'adempimento - da parte di ANMCO - di obblighi legali, ai sensi dell'art. 6, comma 1, lett. c) del GDPR. Base giuridica del trattamento dei dati per l'invio di comunicazioni dirette (iv) è il consenso, sempre revocabile.

5. A chi e in che ambito possiamo trasmettere i tuoi dati

I Tuoi dati potranno essere comunicati, in Italia e comunque all'interno della UE, nel pieno rispetto di quanto previsto dal GDPR e dal Codice Privacy, ai seguenti soggetti:

(i) ad enti e/o autorità pubbliche, ove ciò sia imposto dalla legge o su loro richiesta;

(ii) alle strutture, ai soggetti ed alle società esterne di cui il Titolare si avvale per lo svolgimento di attività connesse, strumentali o conseguenti alla fornitura dei Webinar da Te richiesti;

(iii) ai consulenti esterni, se non designati per iscritto Responsabili del trattamento.

6. I tuoi diritti

In qualsiasi momento potrai esercitare i diritti di cui agli artt. 15 e segg. del GDPR, per l'accesso, la rettifica, la trasformazione, il blocco, la cancellazione, la limitazione del trattamento, nelle modalità stabilite dall'art. 12 del GDPR e con i limiti di cui all'art. 2-undecies del Codice Privacy.

In caso di mancato tempestivo riscontro o inidonea risposta da parte di ANMCO, ovvero qualora Tu ritenga sussistente una violazione del GDPR e/o del Codice Privacy, potrai proporre ricorso al Garante per la protezione dei dati personali, alle seguenti coordinate: sede legale: Piazza Venezia n. 11, 00187 Roma, sito web: www.gpdp.it o www.garanteprivacy.it, email: garante@gpdp.it, fax: (+39) 06.69677.3785, centralino telefonico: (+39) 06.69677.1

>7. Durata del Trattamento

Fatti salvi gli obblighi di legge, i Tuoi dati personali verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (c.d. "principio di limitazione della conservazione" di cui all'art. 5 del GDPR). La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.

Nonostante quanto precede, ANMCO potrà conservare taluni Tuoi dati personali esclusivamente per difendere o far valere un proprio diritto ovvero nei casi previsti dalla legge o per effetto dell'ordine di un'autorità giudiziale o amministrativa.

>8. Misure di sicurezza

I Tuoi dati saranno trattati nel rispetto della legge applicabile ed utilizzando adeguate misure di sicurezza, nel rispetto della normativa in vigore anche ai sensi degli artt. 5 e 32 del GDPR, volte ad impedire accessi non autorizzati, furto, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei Tuoi dati.

9. Modifiche all'Informativa privacy

La presente informativa è soggetta a modifiche da parte del Titolare del trattamento; a tal riguardo, ANMCO comunicherà le modifiche alla stessa contestualmente al Tuo accesso ai Webinar.